Risvegli di città

Secondo ciclo

La SIMC è lieta di annunciare, dopo il positivo riscontro dell'anno scorso, il secondo ciclo di Risvegli di città

          Il ciclo autunnale di concerti si svolge, prendendo avvio come lo scorso anno da Milano ed estendendosi in altre città italiane (Reggio Emilia e Bari) con quattro appuntamenti che la SIMC organizza esponendo l’attività dei propri  soci compositori con la collaborazione di valenti strumentisti.

          Durante questa rassegna vengono incluse composizioni di una trentina di nostri soci su tematiche individuate secondo specifici progetti prevalentemente ricavati mediante Call for scorese con l’obiettivo di promuovere e confrontare differenti linguaggi compositivi della contemporaneità.

          Piace segnalare che il primo concerto inaugurale vedrà l’attribuzione della qualifica di soci onorari a due dei più importanti compositori italiani che hanno segnato un percorso di attività riconosciuta a livello internazionale: Sylvano Bussotti e Azio Corghi   Il concerto viene tenuto dal chitarrista Andrea Monarda nella prestigiosa sede  del Museo del Novecento. Segue a Turi (Bari), con la collaborazione della Casa delle Idee, la replica del concerto realizzato lo scorso aprile a Lucca insieme all’Associazione Cluster, con Fernando De Cesario che proporrà brani per clarinetto e musica elettronica

          Il terzo appuntamento, ancora a Milano propone un concerto in cui i soci Simc si ‘raccontano’ con proprie opere in un programma vario anche per gli strumenti utilizzati (oltre al pianoforte si presentano opere per mandolino, fisarmonica, saxofono, chitarra elettrica) e con  esecutori soci o collaboratori della SIMC.

          L’ultimo appuntamento è inteso infine come Sinergia tra Arti Visive e Musica Elettronica nella prestigiosa Sala dei Marmi dei i Civici Musei di Reggio Emilia. Si tratta di una prima esperienza, cui ne seguiranno altre, in cui i compositori hanno avuto modo di collaborare ciascuno con un artista di arti visive (pittura, fotografia, scultura, videomaker) in un progetto pensato da SIMC con l’ Associazione L’Artificio- Nuovo Circolo degli Artisti della città emiliana.

 

                                                                                                                                                           Andrea Talmelli

                                                                                                                                                           Presidente SIMC