C'è del nuovo...
Seminari e concerti
in collaborazione con il Conservatorio Rossini di Pesaro
Il Conservatorio Rossini di Pesaro ha il piacere di presentare la seconda edizione di “C’è del Nuovo...”, una due giorni dedicata all’esecuzione di nuove composizioni e a dibattiti e conversazioni musicali e musicologiche su due autori che hanno costruito la storia musicale del secondo Novecento: Bruno Maderna e Luciano Berio. La rassegna, organizzata dalla Scuola di Composizione del Conservatorio Rossini in collaborazione con la SIMC, sarà l’occasione per riflettere da diverse prospettive sulla scrittura musicale contemporanea, la sua realizzazione, i luoghi e la sua fruibilità in un mondo musicale che muta velocemente.Auguro ai compositori, agli esecutori e ai relatori un buon lavoro; al pubblico e a tutti coloro che parteciperanno un momento di vivace e creativo confronto musicale.
Fabio Masini Direttore
Conservatorio Rossini
La SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea) è lieta di riprendere la collaborazione con il Conservatorio di Pesaro iniziata nel 2019 con la rassegna “C’è del Nuovo...”. Sull’onda del positivissimo riscontro di quella edizione inaugurale si era già approntato il progetto del 2020, legandolo in particolare al centenario di Bruno Maderna, quando tutto si fermò per la pandemia, e anche queste iniziative dovettero bloccarsi. È dunque con nuova speranza che si annunciano le due giornate autunnali di quest’anno dedicate a concerti, seminari e tavole rotonde. Si alterneranno momenti di esecuzioni “classiche” delle avanguardie del Novecento con brani selezionati dalla Call for scores 2020 indetta nel nome di Maderna dalla SIMC. Al contributo di solisti del Conservatorio e di gruppi strumentali ospiti, con la presentazione di testi musicologici e con dibattiti si aggiungeranno preziose testimonianze sui percorsi del post Avanguardia e sul futuro delle Nuove Tecnologie applicate al comporre.
Andrea Talmelli
Presidente SIMC