Festival Dante

"Armonie della Natura"

Terzo concerto

Terzo appuntamento della rassegna di concerti nell’ambito del Festival Dante.

Per la Call “De Institutione Musica” dedicata a Dante Alighieri il concerto di Acusmatica rientra nella sezione Musica Mundana, secondo quanto la SIMC ha voluto interpretare della concezione boeziana cui si rifà anche il Sommo Poeta.

I brani di musica acusmatica (interpretati da Dante Tanzi all'Acusmonium Audior) rientrano tra quelli selezionati dalla Call cui se ne aggiungono altri commissionati appositamente dalla SIMC ad alcuni Compositori.

I brani sono pertanto tutti legati ad aspetti della figura dantesca ed eseguiti in questa occasione in prima assoluta. Per esigenze tecniche il concerto anziché al Museo del Novecento di Milano si tiene presso l’Auditorium "Fratelli Olivieri" del Conservatorio di Novara, partner fondamentale negli obiettivi anche sociali e umanitari voluti da “Armonie della Natura” e dalla Società Italiana Musica Contemporanea in questo Festival itinerante tra le città italiane.

In questa parte dell’anno di apertura delle manifestazioni dopo le sospensioni per la pandemia, oltre a Milano, al Conservatorio Verdi e al Museo del Novecento, hanno ospitato finora concerti e convegni anche Ravenna, Biella, Camerino e Lucca.

Marcela Pavia

Umbrales

 

 

Enrico Francioni

...e sempre di mirar faceasi accesa

 

 

Gerarde Pape

Le Purgatoire: Tableau I

 

 

Benedikt Alphart

Songs of the deep

 

 

Angelo Bruzzese

Circulata melodia

 

 

Elia Andrea Corazza

Finalmente Alighieri!

Passacaglia Poetica

Beatrice Glitch