17 – 18 ottobre 2023 – Pesaro

Conservatorio "Gioacchino Rossini" Piazza Olivieri 5, Pesaro, PU, Italia

C'è del nuovo... Seminari e concerti IV edizione   Il Conservatorio "G.Rossini" di Pesaro, in collaborazione con la SIMC (Società Italiana Musica Contemporanea), il 17 e il 18 ottobre organizza la manifestazione “C’è del Nuovo…” dedicata alla creatività musicale e alla musica d’arte del presente. Giunta alla sua IV edizione, la manifestazione prevede due giornate […]

28 ottobre 2023 – Verona

Società Letteraria Piazzetta Scalette Rubiani 1, Verona, Italia

Giornata della Musica Contemporanea   In occasione del Centenario della SIMC una giornata, presso la Società Letteraria, organizzata dalla SIMC e dal Conservatorio "Evaristo Felice Dell'Abaco" di Verona, di relazioni e prime esecuzioni assolute.   QUI il programma di sala completo della giornata

29 ottobre 2023 – Ostuni

Casa della Musica Via Gabriele Rossetti 25, Ostuni, Brindisi

A conclusione del Festival di musica classica e contemporanea Caelium Classica Festival 2023 svoltosi a Ostuni e Ceglie Messapica si terrà la manifestazione ufficiale del Centenario della SIMC, con la partecipazione del Presidente Andrea Talmelli e del Direttore Artistico Massimo Gianfreda, il concerto per fisarmonica sola tenuto dal Maestro Francesco Palazzo alla Casa della Musica […]

31 ottobre 2023 – Bari

Conservatorio di Musica "N.Piccinni" - Bari Via Michele Cifarelli 26, Bari, Italia

Giornata di studi: Insegnare la composizione   Nell'ambito dei Convegni che si tengono in Italia organizzati dalla SIMC nell'anno del Centenario o altre Associazioni aderenti alle Celebrazioni, particolare significato è da attribuire alla Giornata riservata alla Composizione e alla didattica nei Conservatori italiani. Partecipano Docenti provenienti dai più prestigiosi Conservatori con Relazioni, Interventi e una […]

5 novembre 2023 – Varese

Auditorium "P. Conti" del Civico Liceo Musicale "R.Malipiero" Via Giuseppe Garibaldi 4, Varese, Italia

La dodecafonia nella scrittura pianistica del '900 italiano: Luciano Chailly e Luigi Dallapiccola     Il concerto è organizzato in collaborazione con la SIMC, Società Italiana Musica Contemporanea, che in occasione del Centenario della sua fondazione organizza una serie di iniziative dedicate alla musica del presente e alla memoria del ‘900 storico, promuovendo una costante […]

8 novembre 2023 – Roma

Sala Cinema presso la Direzione Generale Cinema del Minstero della Cultura Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a, Roma, Italia

Il centenario della SIMC: occasione per un confronto sulle prospettive della musica contemporanea in Italia Tavola rotonda   Il CIDIM organizza un incontro speciale a Roma, presso la  Sala Cinema del Ministero della Cultura, sul confronto, particolarmente avvertito, sulle prospettive della musica contemporanea in Italia. La Tavola Rotonda del Comitato Nazionale Italiano Musica si svolge […]

11 novembre 2023 (Brescia)

Cascina Parco Gallo Via Corfù 100, Brescia, Italia

Celebrazioni del Centenario SIMC   Nella rassegna Autunno al Gallo, organizzata dall'Associazioni Cieli Vibranti, una serata dedicata alla SIMC e ai suoi primi 100 anni.   Musiche di Bettinelli, Bianchera, Casella, Di Vora, Fellegara, Malipiero, Mannucci, Pinelli. Antonella Bini (flauto), Gabriele Rota (pianoforte)  

19 novembre 2023 – Bergamo

Domus Magna - Sala "Pietro Antonio Locatelli" Via Arena 9, Bergamo, Italia

Musica presente: quale spazio per il sacro?   La SIMC e la Cappella Musicale della Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo hanno iniziato nel 2018 una stretta collaborazione intesa a promuovere la creazione di nuovo repertorio sacro e liturgico attraverso le Call for Scores “Nuove musiche corali per la liturgia eucaristica”. Quest’anno - in […]

23 novembre 2023 – Avellino

Teatro Eliseo Via Roma 1, Avellino, Italia

Le note ritrovate 2023 23NOVEMBRE80 - IN MEMORIAM   Evento dedicato alla memoria del sisma del 1980 in Irpinia. Brani selezionati dalla Call for Scores omonima ispirati alle foto d'epoca di Pino e Lino Sorrentini Con il patrocinio del Comune di Avellino, in collaborazione con AGENDAONLINE.   Musiche di Caselli, Kaddouri, Riccardi, Ruggiero, Zambon

25 novembre 2023 – Otranto

Cattedrale di Santa Maria Annunciata - Otranto Piazza Basilica 1, Otranto, Lecce, Italia

NUOVE MUSICHE PER ANTICHI ORGANI   Sabato, 25 novembre 2023, incontro organizzato da Biagio Putignano (delegato nazionale della SIMC) avente per titolo: Giovani talenti su organi storici. La Cattedrale “Santa Maria Annunziata” di Otranto (LE) accoglie gli studenti delle classi di Composizione di Lamberto Lugli, Delilah Gutman (conservatorio di Pesaro) e di Biagio Putignano (conservatorio […]