
- Questo evento è passato.
7-8 ottobre 2023 – Lecce
7 Ottobre ; 16:00 - 8 Ottobre ; 12:30

NUOVE MUSICHE PER NUOVE GENERAZIONI
In occasione delle manifestazioni nazionali per il Centenario della SIMC (1923-2023), l’incontro di Lecce del 7 e 8 ottobre 2023, organizzato dalle Associazioni ITALIA NOSTRA – sezione di Lecce, Ass.ne Mozart, Casa Museo Spada, del giornale on line Paise miu e Ass.ne Fucina Sociale, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Città di Lecce e dell’Università del Salento e la supervisione della SIMC, esplora un segmento speciale della produzione contemporanea: la musica per la didattica e quella destinata ai giovani esecutori. Il primo incontro è fissato per il 7 ottobre 2023 – h 16 presso la meravigliosa Chiesa della Nova di Lecce, in seno alla quale si svolgerà la tavola rotonda su NUOVE MUSICHE PER NUOVE GENERAZIONI, con musiche di B. Campodonico e P. Ciarlantini, e a seguire presso la Casa Museo Spada, la VISITA SONORA alla vasta collezione di strumenti storici, con brani di B. Campodonico, M. Perrucci, A. Gentile e A. Siano. Il successivo 8 ottobre 2023 – h 11, presso il Museo ‘Castromediano’ di Lecce saranno eseguite musiche di L. Lugli, A. Roma, S. Bo, G. Colardo, G. Petrassi, B. Putignano, B. Zanolini, L. Dallapiccola, A. Casella e G. C. Traversi. Le associazioni organizzatrici dei due incontri invitano tutti i Soci e altri importanti ospiti a discutere sull’argomento, prendendo spunto anche dagli ascolti di composizioni programmate durante tali incontri.
Il convegno è coordinato da Biagio Putignano, membro del Comitato del Centenario della SIMC.
SALUTI ISTITUZIONALI:
Mario MAESTOSO (presidente ITALIA NOSTRA – sez. di Lecce), Biagio PUTIGNANO (delegato SIMC), Mariacarla DE GIORGI (docente Storia della Musica UniSalento)
MODERATORE:
Antonio SOLETI (direttore responsabile PaiseMiu.com e vice presidente dell’Ass.ne Fucina Sociale)
INTERVERRANNO alla TAVOLA ROTONDA:
Beatrice CAMPODONICO, Lamberto LUGLI, Paola CIARLANTINI, Giovanni Claudio TRAVERSI, Andrea SIANO, Bruno ZANOLINI, Michele PEZZUTO, Mariagrazia LIOY, Roberta EPIFANI, Fernando DE CESARIO, Emanuele CACCIATORE, Flavio MANGANARO, Aida CAROLI, Chiara DI MUZIO.
Durante le due giornate di incontri si esibiranno:
Silvano Emanuele, Francesco Carlino, Samuele Cavallo, Sonia Colaianni, Domenica Mauro, Mezzina Corrado, Giovanni Totaro, Letizia Epifani, Ilaria Picci, Eloiz Sinani, Simone Cassano, Maria Stella Buccolieri, Alessandra Catanzaro, Sara Metafune e dei M° Fernando De Cesario, M° Andrea Siano e M° Isacco Buccoliero
QUI il programma completo dell’evento
<——————————–>